Descrizione:
Funzione:
Il sensore Delphi EFI 28082506 monitora in tempo reale la pressione assoluta del collettore d'aspirazione.
Aiuta a regolare la miscela aria-carburante fornendo dati sulla pressione, essenziali per regolare l'iniezione del carburante e il tempo di accensione.
Il sensore supporta l'efficienza del carburante e le prestazioni della motocicletta assicurando un controllo preciso del motore, in particolare in condizioni variabili di carico e regime motore.
Ruolo:
Come sensore MAP, il Delphi EFI 28082506 svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento delle prestazioni del motore adattandosi alle variazioni di pressione atmosferica e densità dell'aria.
Aiuta a prevenire problemi come vibrazioni al minimo, mancato funzionamento del motore o scarsa efficienza del carburante dovuti a letture errate della pressione.
Tipo:
Il sensore di pressione assoluta Delphi EFI 28082506 misura la pressione totale, inclusa quella atmosferica.
È progettato per fornire letture accurate anche in condizioni meteorologiche variabili e a diverse altitudini, garantendo una prestazione stabile del motore.
Posizione di installazione:
Il sensore Delphi EFI 28082506 è generalmente installato direttamente sul collettore di aspirazione della motocicletta.
Questa posizione consente al sensore di misurare la pressione dell'aria in ingresso al motore, un parametro fondamentale per gestire il rapporto aria-carburante.
Problemi e malfunzionamenti comuni:
Letture errate: Con il tempo, il sensore Delphi EFI 28082506 può fornire letture inaccurate a causa dell'usura del sensore, causando una cattiva prestazione del motore o malfunzionamenti.
Perdita di potenza: Un sensore MAP difettoso può causare una riduzione della potenza del motore o un'accelerazione inefficiente.
Spia del motore (CEL): Un sensore MAP Delphi EFI 28082506 guasto è spesso indicato dall'accensione della spia del motore del veicolo, segnalando la necessità di manutenzione.
Funzionamento irregolare al minimo: Se il sensore malfunziona, il motore potrebbe funzionare irregolarmente al minimo, poiché letture errate della pressione influenzano il processo di iniezione del carburante.
Specifiche:
Luogo di origine | Zhejiang, Cina |
Materiale | Addominali di plastica |
Numero di parte | 28082506 |
MOQ | 200PEZZI |
Pz/ctn | 100pcs/cartone |
Modelli | Per Delphi Keyton Geely BYD Chery |
Peso netto | 30 g |
Dimensione Ctn | 34cm*25cm*29cm |
Imballaggio | 1 pz Sensore della pressione del collettore di aspirazione |
Applicazioni:
Gestione del carburante:
Controllo preciso dell'iniezione del carburante: Il sensore Delphi EFI 28082506 fornisce misurazioni in tempo reale della pressione assoluta del collettore di aspirazione, fondamentale per calcolare il rapporto ottimale aria-carburante. Garantendo letture accurate della pressione dell'aria, il sensore permette all'unità di controllo del motore (ECU) di regolare in modo opportuno il momento e il volume dell'iniezione del carburante.
Regolazione dinamica del carburante: Il sensore MAP aiuta l'ECU ad aggiustare dinamicamente l'iniezione del carburante in base al carico attuale del motore, alla velocità e all'altitudine. Quando il motore è sotto carico (ad esempio durante l'accelerazione), il sensore consente all'ECU di iniettare più carburante per massimizzare l'output di potenza. Al contrario, durante la marcia a velocità costante o al minimo, viene iniettato meno carburante, ottimizzando il consumo senza compromettere le prestazioni del motore.
Impatto sull'Economia del Carburante:
Maggiore Efficienza del Carburante: Fornendo dati precisi sulla pressione all'ECU, il Delphi EFI 28082506 garantisce che il rapporto aria-carburante sia sempre ottimizzato in base alle condizioni di guida attuali. Questo porta a una combustione del carburante più efficiente, riducendo gli sprechi e migliorando l'economia del carburante. I motociclisti beneficiano di costi di carburante inferiori pur godendo di una prestazione motore costante.
Consumo di Carburante Adattivo: Il sensore MAP consente un consumo di carburante adattivo regolando continuamente l'iniezione del carburante in base alle variazioni delle condizioni esterne (ad esempio, meteo, altitudine). Questo assicura che il motore funzioni sempre nella maniera più efficiente possibile, contribuendo a ridurre il consumo di carburante inutili in diverse situazioni di guida.
Emissioni ridotte:
Minori Emissioni di Scarico: Una gestione precisa del carburante porta anche a una combustione più pulita, con conseguenti emissioni ridotte. Il sensore Delphi EFI 28082506 aiuta la motocicletta a rispettare le normative ambientali assicurando un funzionamento efficiente del motore e la produzione di inquinanti minimi.
Taratura Ottimale del Motore: Grazie a letture precise della pressione, il sensore MAP contribuisce alla taratura ottimale del motore, prevenendo problemi come la combustione incompleta o il consumo eccessivo di carburante, che altrimenti comporterebbero emissioni più elevate.
Vantaggi:
Minori Emissioni di Carbonio
Minore Produzione di CO2: Il sensore Delphi EFI 28082506 garantisce una combustione ottimale fornendo all'unità di controllo motore (ECU) dati sulla pressione in tempo reale. Questo comporta una combustione del carburante più efficiente e una riduzione della produzione di anidride carbonica (CO2), un importante gas serra. Una combustione efficiente significa che meno carburante non bruciato viene immesso nel sistema di scarico, con una conseguente riduzione delle emissioni di carbonio.
Conformità alle normative sulle emissioni: I dati precisi del sensore MAP aiutano a garantire che la motocicletta rispetti le normative ambientali ottimizzando il rapporto aria-carburante. Adattandosi alle condizioni variabili (ad esempio, altitudine e condizioni meteorologiche), il sensore permette alla motocicletta di mantenere i livelli di emissione entro i limiti legali, evitando emissioni eccessive e garantendo la conformità agli standard sulle emissioni.
Benefici ambientali a lungo termine:
Utilizzo sostenibile del carburante: L'ottimizzazione continua del rapporto aria-carburante comporta un consumo di carburante meno dispersivo, contribuendo indirettamente alla riduzione dell'impronta di carbonio della motocicletta durante il suo ciclo vitale.
Minore impatto manutentivo: Un corretto funzionamento del sensore MAP può prolungare la vita del motore e delle sue componenti, assicurando che operino alla massima efficienza. Questo contribuisce a ridurre la necessità di sostituzioni o riparazioni dovute all'usura eccessiva causata da una combustione inefficiente, diminuendo così l'impatto ambientale legato alla produzione e allo smaltimento delle parti del motore.
FAQ:
Yamaha NVX155 AEROX155 AEROX GDR155 NMAX155 Sensore Posizione Farfalla Moto
Yamaha YBR125 YZF125R ZUMA 125 WR125 WR125R WR125X Sensore Posizione Farfalla Moto
Yamaha FZ150 LC150 Y15 Y15Z Y15ZR YBR150 XTZ150 EXCITER 150 Sensore Posizione Farfalla (TPS) Moto
Honda RS150 RS150R WINNER150 CB190R 16060-KVS-J01 Sensore Posizione Farfalla Moto