corpo farfallato con cavo
Un corpo farfallato a cavo è un componente meccanico fondamentale nei sistemi motore dei veicoli, che controlla con precisione l'aspirazione dell'aria attraverso una connessione fisica mediante cavo. Questo meccanismo tradizionale è composto da una valvola a farfalla alloggiata all'interno di un passaggio cilindrico, collegata direttamente al pedale dell'acceleratore tramite un cavo d'acciaio. Quando il conducente preme il pedale, il cavo aziona la piastra del corpo farfallato, regolando la quantità d'aria che entra nel motore e, di conseguenza, controllando la velocità e la potenza erogata. Il sistema è dotato di un sensore di posizione della farfalla che ne monitora l'angolazione, mentre delle molle di richiamo garantiscono una chiusura graduale quando si rilascia l'acceleratore. I corpi farfallati a cavo sono noti per la loro semplicità meccanica, affidabilità e il feedback diretto offerto al conducente. Funzionano in modo indipendente dai sistemi elettronici, risultando meno soggetti a guasti elettrici e più semplici da diagnosticare e riparare. Il progetto include meccanismi di sicurezza, come arresti meccanici e funzioni di controllo del minimo, che assicurano un funzionamento sicuro anche in condizioni avverse. Questo sistema robusto ha dimostrato la sua efficacia nel corso di decenni di sviluppo automobilistico, in particolare nei veicoli sportivi dove un controllo preciso della farfalla è essenziale.