doppio corpo farfallato
Un sistema a doppio corpo farfallato rappresenta un significativo avanzamento nella tecnologia dell'aspirazione motore, fungendo da soluzione avanzata per la gestione dell'aria che migliora le prestazioni e la reattività del veicolo. Questo sistema è composto da due corpi farfallati separati che lavorano in sincronia per controllare il flusso d'aria verso il collettore di aspirazione del motore. Ciascun corpo farfallato contiene la propria valvola a farfalla, regolata con precisione da controlli elettronici avanzati per ottimizzare la fornitura d'aria in base alle condizioni di guida e alle richieste del motore. La funzione principale del sistema è fornire un controllo più preciso dei rapporti della miscela aria-carburante, con conseguente miglioramento della risposta del motore e della distribuzione della potenza. Utilizzando due corpi farfallati separati, il sistema può distribuire l'aria in modo più efficiente alle diverse bancate di cilindri, in particolare nei motori a configurazione a V. Questa soluzione consente una migliore distribuzione dell'aria tra tutti i cilindri, portando a una combustione più uniforme e a prestazioni complessive del motore migliorate. La tecnologia integra sensori sofisticati e unità di controllo elettroniche che monitorano e regolano continuamente la posizione delle farfalle per mantenere prestazioni ottimali, tenendo in considerazione fattori come il regime motore, il carico e l'input del conducente. I moderni sistemi a doppio corpo farfallato spesso presentano un controllo elettronico integrato, eliminando la necessità di leve meccaniche e fornendo un controllo più preciso del funzionamento del motore.